Anphis ottiene la certificazione ISO 27001 e ENS

Anphis rafforza il suo impegno per la sicurezza delle informazioni! 🛡️

Siamo lieti di annunciare che siamo stati certificati secondo lo standard internazionale ISO 27001, il punto di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni, e che abbiamo ottenuto la certificazione ENS (National Security Scheme) a livello medio.

Perché l'ENS è importante?

L'ENS è un quadro normativo obbligatorio per tutte le amministrazioni pubbliche e per i soggetti privati che forniscono loro servizi. Stabilisce i principi e i requisiti minimi necessari per garantire la sicurezza delle informazioni e dei servizi elettronici, assicurando la riservatezza, l'integrità, la disponibilità, l'autenticità e la tracciabilità dei dati.

📊 Un fatto curioso:

Nonostante la sua obbligatorietà, un recente rapporto ha rivelato che il 99% dei comuni spagnoli non rispetta la normativa ENS, mettendo a rischio la sicurezza dei dati pubblici.

Cosa significa questa certificazione per Anphis?

Conformità normativa: siamo in linea con i requisiti legali per collaborare con la Pubblica Amministrazione.

Fiducia e trasparenza: dimostriamo ai nostri clienti il nostro impegno per la sicurezza e la corretta gestione delle informazioni.

Vantaggio competitivo: ci posizioniamo come azienda preparata ad affrontare le sfide della cybersecurity nell'ambiente digitale di oggi.

In Anphis siamo consapevoli che la sicurezza delle informazioni non è solo una necessità tecnica, ma una responsabilità nei confronti dei nostri clienti e della società.

Continuiamo a lavorare per mantenere e migliorare i nostri standard di sicurezza.

📖 Maggiori informazioni in questa notizia di SER Catalunya

https://cadenaser.com/cataluna/2025/04/13/el-99-de-los-ayuntamientos-espanoles-incumplen-la-ley-de-ciberseguridad-sercat

#Anphis
#ISO27001
#ENS
#Cybersecurity
#PubblicaAmministrazione
Immagine della notizia
Immagine della notizia
Foto dalla sezione Ultime notizie