CIAO. SIAMO ANPHIS

CIAO.
SIAMO
Logo Anphis mostrando solo la lettera A
NPHIS

Servizi di ingegneria e tecnologia applicata

Ingegneria, Tecnologia e Informatica in armonia: creiamo soluzioni su misura per aziende ed enti pubblici.

Il nostro obiettivo è semplificare, innovare e crescere con i nostri clienti. Risolviamo sfide complesse, trasformando l'efficienza energetica e di processo in redditività reale.

Foto esterna degli uffici di Anphis

ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI


Immagine della notizia

L'intelligenza artificiale al servizio del turismo locale

In Anphis continuiamo a guidare la trasformazione digitale nelle pubbliche amministrazioni. Oggi celebriamo il lancio di Silene, un chatbot intelligente sviluppato per il Dipartimento del Turismo del Comune di Calpe.

Questo progetto si aggiunge ad altre iniziative digitali che abbiamo già realizzato e risponde al chiaro impegno di migliorare il servizio al cittadino attraverso le tecnologie conversazionali.

Una soluzione moderna, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che migliora l'esperienza dell'utente:

🔍 Elaborazione del linguaggio naturale (NLP), senza alberi decisionali rigidi

🌐 Capacità di gestire contesti generali e specifici

📈 Scalabile, aggiornabile e gestibile da un pannello intuitivo

💡 Oltre al turismo, questo tipo di soluzione è completamente scalabile ad altri settori comunali come l'industria, il commercio o la partecipazione dei cittadini.

🔗 Scopritelo su: https://calpe.es/es

Immagine della notizia

🏡 Riabilitare il futuro dei nostri villaggi

Anphis ha avuto l'opportunità di collaborare al progetto di rigenerazione urbana promosso dal Consell Comarcal de l'Urgell, un'iniziativa volta a combattere lo spopolamento recuperando oltre 1.500 abitazioni inutilizzate.

Durante l'evento di presentazione tenutosi all'inizio di aprile, è stata sottolineata l'importanza di questa iniziativa per rivitalizzare gli ambienti rurali e offrire nuove opportunità abitative.

Il nostro lavoro è consistito nello sviluppo di una piattaforma digitale basata sulla tecnologia GIS, che consente ai tecnici dell'Oficina d'Habitatge e ai consigli locali di:

🔍 Consultare

✍️ Aggiornare

🔗 Condividere

le informazioni georeferenziate del censimento delle case vuote in modo sicuro e collaborativo.

📌 Tutte le informazioni raccolte - stato di conservazione, caratteristiche, immagini, ubicazione - sono organizzate in questo strumento, accessibile esclusivamente ai team tecnici coinvolti.

💡 Un passo avanti nella trasformazione digitale dell'amministrazione locale, al servizio della rivitalizzazione degli ambienti rurali.

📰 Maggiori informazioni sul progetto:

Immagine della notizia

Anphis organizza un workshop sulle gare d'appalto per le PMI di Alcoi

📢 Il prossimo giovedì 24 aprile saremo ad Alcoi per condividere la nostra esperienza di lavoro con il settore pubblico e per offrire alcuni consigli su come iniziare a collaborare con l'Amministrazione a livello nazionale.

🏛️ Da Anphis abbiamo realizzato più di venti appalti pubblici e vogliamo raccontare come ci siamo riusciti affinché la nostra esperienza possa servire da guida ad altri imprenditori e aziende.

Una sessione pratica organizzata da EMAC e FEDAC Federazione Imprese in cui mostreremo come accedere agli appalti con la Pubblica Amministrazione in modo chiaro, utile e con l'esperienza reale di chi ci è già riuscito. ✅

📅 Quando: 24 aprile 2025

⏰ Ora: 19:30

📍 Dove: Parque Tecnológico Urbano de Rodes C/Agres, 7

Iscrizioni aperte fino al 24 aprile 2025 alle 16:00. Contatto: r.frances@fedac.es | Tel. 601 21 28 13

🚀 Se siete alle prime armi o semplicemente curiosi del mondo degli appalti pubblici, vi invitiamo a partecipare. Date slancio alla vostra azienda. Approfittate di tutto ciò che gli appalti pubblici hanno da offrire.

📍Ci vediamo al Parco tecnologico urbano Rodes!

Immagine della notizia

Anphis ottiene la certificazione ISO 27001 e ENS

Anphis rafforza il suo impegno per la sicurezza delle informazioni! 🛡️

Siamo lieti di annunciare che siamo stati certificati secondo lo standard internazionale ISO 27001, il punto di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni, e che abbiamo ottenuto la certificazione ENS (National Security Scheme) a livello medio.

Perché l'ENS è importante?

L'ENS è un quadro normativo obbligatorio per tutte le amministrazioni pubbliche e per i soggetti privati che forniscono loro servizi. Stabilisce i principi e i requisiti minimi necessari per garantire la sicurezza delle informazioni e dei servizi elettronici, assicurando la riservatezza, l'integrità, la disponibilità, l'autenticità e la tracciabilità dei dati.

📊 Un fatto curioso:

Nonostante la sua obbligatorietà, un recente rapporto ha rivelato che il 99% dei comuni spagnoli non rispetta la normativa ENS, mettendo a rischio la sicurezza dei dati pubblici.

Cosa significa questa certificazione per Anphis?

Conformità normativa: siamo in linea con i requisiti legali per collaborare con la Pubblica Amministrazione.

Fiducia e trasparenza: dimostriamo ai nostri clienti il nostro impegno per la sicurezza e la corretta gestione delle informazioni.

Vantaggio competitivo: ci posizioniamo come azienda preparata ad affrontare le sfide della cybersecurity nell'ambiente digitale di oggi.

In Anphis siamo consapevoli che la sicurezza delle informazioni non è solo una necessità tecnica, ma una responsabilità nei confronti dei nostri clienti e della società.

Continuiamo a lavorare per mantenere e migliorare i nostri standard di sicurezza.

📖 Maggiori informazioni in questa notizia di SER Catalunya

https://cadenaser.com/cataluna/2025/04/13/el-99-de-los-ayuntamientos-espanoles-incumplen-la-ley-de-ciberseguridad-sercat

Immagine della notizia

Vicente Asensi si unisce ad Anphis per dare potere a Sophia

🚀 Siamo lieti di annunciare un nuovo ingresso nel team di Anphis!

Diamo il benvenuto a Vicente Asensi Guerra, che si unisce al team di 🏛️ Sophia - Public Tender Notifications with AI, la nostra soluzione basata sull'intelligenza artificiale.

Vicente porta con sé una combinazione unica di competenze tecniche e visione strategica, laureato in Sviluppo di applicazioni multipiattaforma presso il Campus Cámara FP, con un solido background in amministrazione, marketing digitale e commercio internazionale ed esperienza nel coordinamento e nel supporto di progetti in ambienti di accelerazione e innovazione.

Il suo profilo versatile, l'esperienza nello sviluppo web e l'orientamento al cliente lo rendono un elemento chiave per continuare a innovare Sophia e a fornire valore ai nostri utenti.

Benvenuto nel team, Vicente! 🌟

👉 Per saperne di più su Sophia: www.sophia-anphis.es

Immagine della notizia

Audit energetico dell'illuminazione nei porti della Bizkaia

Progressi nel contratto per gli audit energetici nei quindici porti dei Paesi Baschi! Dopo aver recentemente annunciato l'inizio del contratto, oggi vogliamo condividere che abbiamo già completato la fase di raccolta dei dati.

🔍 Durante questa fase abbiamo proceduto a:

📍 La geolocalizzazione e la caratterizzazione di tutti gli apparecchi presenti nei porti.

⚡ Misurazioni dei quadri elettrici e analisi termografica.

🌙 L'esecuzione di misure di illuminazione notturna con il sistema LX-GPS, un luxmetro con GPS integrato sviluppato da AFEISA, che ha permesso di registrare in modo efficiente e preciso i livelli di illuminamento e la loro uniformità da un veicolo in movimento.

Il lavoro sul campo sviluppato fornisce una solida base tecnica per ulteriori lavori, consentendo di individuare possibili miglioramenti nell'efficienza e nelle prestazioni dell'illuminazione.

Ecco alcune immagini di alcuni di questi splendidi porti e un esempio di grafico dell'illuminamento realizzato nel porto di Ondarroa!

Immagine della notizia

Anphis avvia gli audit energetici dell'illuminazione nei 15 porti dei Paesi Baschi

📢 Nuovo riconoscimento per Anphis nel campo dell'Ingegneria💡

🔍 Alcuni membri del team Anphis sono attualmente a Bilbao per avviare il contratto per il rinnovo degli audit energetici degli impianti di illuminazione pubblica dei porti trasferiti all'Eusko Jaurlaritza - Governo Basco.

L'obiettivo è quello di effettuare un'analisi tecnica completa che contempli:

✅ Diagnosi dello stato degli impianti e proposte di miglioramento dell'efficienza e delle prestazioni illuminotecniche.

⚡ Ottimizzazione del consumo di elettricità e dei contratti energetici.

🔧 Revisione di apparecchi di illuminazione, pannelli di controllo e sistemi di dimmerazione.

📊 Analisi economica, energetica e ambientale di ogni misura proposta.

📍 Dove?

⚓ Porti di Bizkaia: Ondarroa, Lekeitio, Ea, Elantxobe, Mundaka, Bermeo, Armintza, Plentzia.

⚓Porti di Gipuzkoa: Hondarribia, Donostia / San Sebastián, Orio, Getaria, Zumaia, Deba, Mutriku.

🍃 Un progetto che rafforza la nostra esperienza e il nostro impegno per la sostenibilità, fornendo soluzioni energetiche efficienti.

Immagine della notizia

Presentazione del nuovo Mercato per Sant Joan d'Alacant

📢 Questo giovedì, i commercianti di Sant Joan d'Alacant scopriranno una grande opportunità per incrementare i loro affari con la nuova piattaforma che abbiamo sviluppato “tucomerciosantjoan”. 🚀

Questa piattaforma è molto più di un marketplace, progettato per mettere in contatto le imprese locali con i loro clienti (B2C), ma faciliterà anche la collaborazione tra le imprese e i fornitori della zona (B2B) 🤝. Inoltre, funzionerà come una vetrina virtuale, permettendo ai cittadini di conoscere l'intera gamma di prodotti e servizi offerti in città.

💡 Una banca dati strategica che fornisce informazioni preziose per individuare le opportunità di trasferimento e promuovere le sinergie nella rete imprenditoriale locale. Indubbiamente, un impegno globale del Comune di Sant Joan dAlacant che darà impulso al commercio e rafforzerà l'economia.

🌐 Questo progetto rafforza la nostra esperienza nello sviluppo di soluzioni digitali per il commercio, l'industria e il turismo. Una chiara dimostrazione di come la tecnologia guidi la trasformazione del tessuto imprenditoriale locale.

Foto dalla sezione Ultime notizie